SEZIONI: FICTION
>> DIALOGHI DI
PACE >>
ANIMAZIONE VIDEOARTE >> SCUOLE |
catalogo
ufficiale edizione 2004  |
::
film corti in concorso per la SEZIONE
DIALOGHI DI PACE |
|
|
PRESENTAZIONE
SEZIONE
Dialogare per conoscere, per immedesimarsi nell’altro, per
costruire percorsi e cammini comuni, per abbattere i muri che ci
dividono, per favorire la Giustizia, La Verità, la Libertà
e L’amore. Mai quanto in questi periodo storico c’è
bisogno di dialogare e riscoprire l’altro.
Parlare di Pace, tra nazioni, tra popoli e
all’interno delle nostre stesse comunità significa
animare le realtà, i gruppi, i comuni, gli enti e fare un
lavoro di quotidianità tanto bello quanto difficile.
Seguendo l’ottica del Pensare Globalmente
ed Agire Localmente, la Caritas delle Marche ha subito accettato
l’idea di far riflettere i giovani attraverso questi lavori
cinematografici, convinta del messaggio e del ruolo pedagogico educativo
di questa esperienza.
|
|
Come da regolamento la sezione Dialoghi di Pace non ha avuto
una prima fase di preselezione. Tutti i cortometraggi iscritti
saranno giudicati dalla giuria Caritas. Si informano gli autori
che il Comitato organizzatore del Festival, in collaborazione
con Caritas Marche, per inderogabili necessità di programmazione
delle serate, hanno operato una selezione per decidere quali proiettare
e sottoporre al Premio del Pubblico. I cortometraggi proiettati
nella serata di Giovedì 23 sono evidenziati col titolo
in arancione.
|
|
:: ANTIWAR |
Regia: FLAVIO SCIOLE' |
Genere: Sperimentale |
Anno: 2003 |
Produzione: |
FLAVIO SCIOLE' |
Sceneggiatura: |
- |
Fotografia: |
FLAVIO SCIOLE' |
Montaggio: |
FLAVIO SCIOLE' |
Sinossi: |
No alla guerra. |
Durata:
1' 50'' |
|
:: ATTACCO
11 Settembre 2001 |
Regia: ANDREA BALDASSARRI |
Genere: Videomontaggio |
Anno: 2001 |
Produzione: |
ANDREA BALDASSARRI |
Sceneggiatura: |
ANDREA BALDASSARRI |
Fotografia: |
ANDREA BALDASSARRI |
Montaggio: |
ANDREA BALDASSARRI |
Sinossi: |
L'attacco
alla civiltà! ...ma forse anche il risultato
di un vuoto che una società massificata e consumistica
ha generato. L'uomo ha perso valore, la cultura dell'immagine
è diventata "significato". |
Durata:
2' 22'' |
|
:: CIOTTOLO |
Regia: ROBERTO CAMPILI
E STEFANO CARBONE |
Genere: Commedia |
Anno: 2001 |
Produzione: |
G.R.E.S. FILM e JINKO
COMMUNICATIONS |
Sceneggiatura: |
ROBERTO CAMPILI E
STEFANO CARBONE |
Fotografia: |
DAVIDE MANCORI (A.I.C.) |
Montaggio: |
ROBERTO CAMPILI E
STEFANO CARBONE |
Sinossi: |
Se
il mondo degli adulti è in grado di esprimersi
soltanto in una spirale di violenza ed aggressività
irrazionale ed autodistruttiva, l'unica speranza di
modificare il nostro futuro è nei bambini che,
con la loro innocenza e fantasia, sono i soli ancora
in grado di fermarsi a riflettere e cambiare le cose. |
Durata:
3' 43'' |
|
|
|
:: GLOBALIZATION? |
Regia: ALBERTO DI
CINTIO |
Genere: Documentario |
Anno: 2002 |
Produzione: |
ALBERTO DI CINTIO |
Sceneggiatura: |
ALBERTO DI CINTIO |
Fotografia: |
ALBERTO DI CINTIO |
Montaggio: |
ALBERTO DI CINTIO |
Sinossi: |
- |
Durata:
2' 34'' |
|
:: IL
MIO MONDO PERSONALE III PARTE: 90210 |
Regia: DANIELE CARRER |
Genere: Sperimentale |
Anno: 2002 |
Produzione: |
DANIELE CARRER |
Sceneggiatura: |
DANIELE CARRER |
Fotografia: |
DANIELE CARRER |
Montaggio: |
DANIELE CARRER |
Sinossi: |
Rappresentazione
della contraddizione in una qualsiasi giornata di acquisti
prefestivi. |
Durata:
2' |
|
:: IL
SOLE MUORE AD OCCIDENTE |
Regia: Maria Rosa
e Marino RORE |
Genere: Sperimentale |
Anno: 2003 |
Produzione: |
Autoprodotto |
Sceneggiatura: |
M. RORE |
Fotografia: |
M. RORE |
Montaggio: |
M. RORE |
Sinossi: |
Metafora
naturale del mondo contemporaneo; il divoramento del
mondo a cui si riduce la globalizzazione del modello
occidentale ha come controparte la sommersione dello
stesso occidente dall'invasione di voraci moltitudini
di sradicati da esso prodotte; l'oscuramento del sole
riconsegna alla sua pace la materia inorganica: Unica,
Eterna, Immutabile. |
Durata:
8' |
|
|
|
:: IRIS |
Regia: SAMANTHA CASELLA |
Genere: Drammatico |
Anno: 2004 |
Produzione: |
MEDEA Films e ANDREA
ISLER Production |
Sceneggiatura: |
SAMANTHA CASELLA
– RAFFAELE SCALESE |
Fotografia: |
DANIELE BUCCI |
Montaggio: |
ANDREA PEDNA |
Sinossi: |
Ultimi
momenti di vita di un soldato, un kamikaze ed una vittima
civile. |
Durata:
8' 20'' |
|
:: LIBERA
NOS (domine) |
Regia: DARIO IURILLI |
Genere: Drammatico |
Anno: 2004 |
Produzione: |
ACIDICOLORI / ARGONAUTIKOFFICINE |
Sceneggiatura: |
DARIO IURILLI |
Fotografia: |
GIUSEPPE DIGIGLIO |
Montaggio: |
DARIO IURILLI |
Sinossi: |
Una
storia lunga tanti anni per un tempo che non si lascia
muovere; lungo come uno sguardo, come il momento prima
di nascere e come quello che annuncia la fine nell’agguato
di una tempesta, nell’attesa dolce e nella parola
che è volontà e che è potenza definitiva. |
Durata:
14' |
|
:: MARIA
JESUS |
Regia: GIANLUCA E
MASSIMO DE SERIO |
Genere: Docu-fiction |
Anno: 2003 |
Produzione: |
Autoprodotto |
Sceneggiatura: |
G. e M. DE SERIO
- MICHELA FARO' |
Fotografia: |
PIERO BASSO |
Montaggio: |
STEFANO CRAVERO |
Sinossi: |
La
storia vera di Maria Jesus (interpretata da se stessa),
donna peruviana immigrata a Torino, nelle mani dei trafficanti
di immigrati. |
Durata:
12' |
|
|
|
:: MURI
RIBALTATI COME PONTI DI PACE |
Regia: F. RECANATESI
e C.S.A Kontatto |
Genere: Tragicomico |
Anno: 2004 |
Produzione: |
C.S.A Kontatto |
Sceneggiatura: |
F. RECANATESI e P.
TOMASSINI |
Fotografia: |
A. PORCELLUZZI e
C.S.A Kontatto |
Montaggio: |
P.PISANO e C.S.A
Kontatto |
Sinossi: |
Il
corto, riduzione di un'opera più lunga, ruota
attorno ad una serie di iniziative pacifiste animate
dai ragazzi del C.S.A. Kontatto nell'arco degli ultimi
anni a Falconara. Il tutto ruota attorno a due concetti:
la violenza tecnologico-spettacolare della bomba intelligente
e la costruzione del muro israeliano nel territori palestinesi.
|
Durata:
15' 50'' |
|
:: PENSAVO
CHE... |
Regia: ANDREA CASTOLDI |
Genere: Commedia |
Anno: 2003 |
Produzione: |
SGURZ Srl per ANDREA
CASTOLDI |
Sceneggiatura: |
ANDREA CASTOLDI |
Fotografia: |
FOLETTI MASSIMO |
Montaggio: |
M. MENEGHETTI - F.
MUSSIDA (audio) |
Sinossi: |
La
società vista da una giovane coppia... |
Durata:
10' |
|
:: ROMEVIDEO |
Regia: Cesar MENEGHIETTI
- Elisabetta PANDIMIGLIO |
Genere: Sperimentale |
Anno: 2003 |
Produzione: |
Recyclart Bruxelles
- Meneghetti - Pandimiglio |
Sceneggiatura: |
MENEGHETTI - PANDIMIGLIO |
Fotografia: |
MENEGHETTI - PANDIMIGLIO |
Montaggio: |
CESAR MENEGHETTI |
Sinossi: |
- |
Durata:
4' |
|
|
|
:: SERVIZIO
GIARDINI |
Regia: ELISABETTA
BERNARDINI |
Genere: Commedia |
Anno: 2003 |
Produzione: |
GIUSEPPE SELVA -
E. BERNARDINI |
Sceneggiatura: |
ELISABETTA BERNARDINI
|
Fotografia: |
R.TRAPANESE –
E.BERNARDINI |
Montaggio: |
R.TRAPANESE |
Sinossi: |
La
realizzazione personale e la serenità si possono
raggiungere anche lavorando semplicemente come giardiniere
in un parco comunale. |
Durata:
6' 20'' |
|
:: SETTE
APRILE |
Regia: MASSIMO ALI' |
Genere: Drammatico |
Anno: 2003 |
Produzione: |
MASSIMO ALI' |
Sceneggiatura: |
MASSIMO ALI' |
Fotografia: |
DAVIDE SANTI |
Montaggio: |
DAVIDE SANTI |
Sinossi: |
Bagdad, 2003. |
Durata:
3' 40'' |
|
:: SHOAH |
Regia: ATTILIO MIMA |
Genere: Drammatico |
Anno: 2004 |
Produzione: |
ISTITUTO D'ARTE GIUSSANO |
Sceneggiatura: |
CLASSE III D |
Fotografia: |
- |
Montaggio: |
CLASSE III D |
Sinossi: |
Do not forget. |
Durata:
5' |
|
|
|
:: TRE
SOGNI |
Regia: MASSIMO OTTONI |
Genere: Animazione |
Anno: 2000 |
Produzione: |
- |
Sceneggiatura: |
MASSIMO OTTONI |
Fotografia: |
- |
Montaggio: |
MASSIMO OTTONI |
Sinossi: |
Sofferenza
e riconoscimento del malessere danno origine alla voglia
di evasione. |
Durata:
1' 41'' |
|
|
|
|
|