Fondata
nel 1234, in un territorio abitato sin dalla preistoria
e poi da umbri, etruschi, celti, romani, Pergola
è una città d'arte.
Il centro storico è ricco
di testimonianze architettoniche, tipiche del
medioevo, con costruzioni in pietra, case-torri,
portali a sesto acuto e bassorilievi, oltre a
numerosi e notevoli edifici religiosi, a conferma
dell'importanza che la città ha ricoperto
nel tempo.
Assolutamente da visitare è
il "Museo
dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola"
che custodisce un tesoro unico al mondo, i Bronzi
Dorati da Cartoceto di Pergola .
Interessante e numerosa l'architettura
religiosa, tanto che, per l'elevato numero di
chiese e monasteri, la città è anche
nota come "la Pergoletta Santa". |