Primo Premio Sezione Fiction
- Premio "Città di Pergola" |
|
|
:: CLEAN
MAN |
Regia: ALESSANDRO
PALAZZI |
email: |
Genere:Grottesco |
Anno: 2004 |
Produzione: ALESSANDRO
PALAZZI |
Sceneggiatura: ALESSANDRO
PALAZZI |
Fotografia: - |
Montaggio: ALESSANDRO
PALAZZI |
durata:
7' |
|
 |
Sinossi: |
La
storia di un uomo pulito è quella della sua multinazionale
preferita, la CLEAN MAN. |
|
|
|
Premio Speciale Sezione Fiction |
|
|
:: CAMERE
DI CONFINE |
Regia: MILO BUSANELLI |
email: |
Genere: Drammatico |
Anno: 2004 |
Produzione: MILO
BUSANELLI - NICOLA XELLA |
Sceneggiatura: MILO
BUSANELLI |
Fotografia: NICOLA
XELLA |
Montaggio: MILO BUSANELLI |
durata:
7' 02'' |
|
 |
Sinossi: |
Un
ragazzo e una ragazza si trovano in due stanze contigue,
separate da una porta chiusa. accortisi della reciproca
presenza cercano di stabilire un contatto, ma al contempo
rifiutano i tentativi analoghi dell’altro. |
|
|
|
Primo Premio Sezione Caritas
- Premio "Dialoghi di Pace" |
|
|
:: IRIS |
Regia: SAMANTHA CASELLA |
email autore: |
Genere: Drammatico |
Anno: 2004 |
Produzione: MEDEA
Films e ANDREA ISLER Production |
Sceneggiatura: SAMANTHA
CASELLA – RAFFAELE SCALESE |
Fotografia: DANIELE
BUCCI |
Montaggio: ANDREA
PEDNA |
durata:
8' 20'' |
|
 |
Sinossi: |
Ultimi
momenti di vita di un soldato, un kamikaze ed una vittima
civile. |
|
|
|
Premio Speciale Sezione
Caritas |
|
|
:: CIOTTOLO |
Regia: ROBERTO CAMPILI
- STEFANO CARBONE |
email: |
Genere: Commedia |
Anno: 2001 |
Produzione: G.R.E.S.
FILM - JINKO COMMUNICATIONS |
Sceneggiatura: ROBERTO
CAMPILI - STEFANO CARBONE |
Fotografia: DAVIDE
MANCORI (A.I.C.) |
Montaggio: ROBERTO
CAMPILI - STEFANO CARBONE |
durata:
3' 43'' |
|
 |
Sinossi: |
Se
il mondo degli adulti è in grado di esprimersi
soltanto in una spirale di violenza ed aggressività
irrazionale ed autodistruttiva, l'unica speranza di
modificare il nostro futuro è nei bambini che,
con la loro innocenza e fantasia, sono i soli ancora
in grado di fermarsi a riflettere e cambiare le cose. |
|
|
|
Primo Premio Sezione Sperimentale
- Premio "La Tarantola" |
|
|
:: L-CITY |
Regia: SANDRO DEL
ROSARIO |
email autore: |
Genere: Animazione/Sperimentazione |
Anno: 2002 |
Produzione: SANDRO
DEL ROSARIO |
Sceneggiatura: SANDRO
DEL ROSARIO |
Fotografia: SANDRO
DEL ROSARIO |
Montaggio: SANDRO
DEL ROSARIO |
durata:
7'' |
|
 |
Sinossi: |
Un uomo ricorda
il suo amore perduto attraverso le suggestioni e le atmosfere
di una città… |
|
|
|
Premio Speciale Sezione Sperimentale |
|
|
:: DELIVERINE |
Regia: SERGIO RUFFINO |
email: |
Genere: Horror-Trash/Thriller |
Anno: 2003 |
Produzione: OFFICINA
ARTE-CINEMA |
Sceneggiatura: SERGIO
RUFFINO |
Fotografia: MASSIMO
PROIETTI-SETTE |
Montaggio: MASSIMO
LIPOCELLI |
durata:
8' |
|
 |
Sinossi: |
E'
successo qualcosa,da qualche parte, tra le mura della
vecchia casa: l'uomo è rinchiuso all'interno
di una cella-torre, dimenticato da qualche parte in
una prigione (dell'anima?), in un meta-purgatorio dove
le tracce dell'orrore continuano il loro rogo fino all'usura
stessa delle mura, delle carni e del tempo.... |
|
|
|
Primo Premio Sezione Scuole
- Premio "Pro Loco" |
|
|
:: UNA
VITA |
Regia: E. PIROVANO
– A. RISOLUTO |
email autore: |
Genere: Spot sociale |
Anno: 2004 |
Produzione: ITIS
L. DA VINCI – CARATE BRIANZA (MI) |
Sceneggiatura: GRUPPO
PRODUZIONE VIDEO |
Fotografia: - |
Montaggio: E. PIROVANO
– A. RISOLUTO |
durata:
3'' |
|
 |
Sinossi: |
Il
trascorrere del tempo è rappresentato da un gesto
semplice che si ripete periodicamente. Un momento che
consente anche di meditare sul presente e sul passato,
ed è proprio l’elemento passato di maggiore
ricchezza posseduto dai nostri vecchi. Il video vuole
essere da stimolo per i più giovani a non trascurare
ed ascoltare ciò che i vecchi possono raccontarci. |
|
|
|
Premio Speciale Sezione Scuole |
|
|
:: COME
QUANDO FUORI PIOVE |
Regia: ARIANNA GAMBACCINI |
email: |
Genere: Commedia |
Anno: 2004 |
Produzione: LICEO
“G.TORELLI” - PERGOLA (PU) |
Sceneggiatura: ARIANNA
GAMBACCINI |
Fotografia: DAVIDE
MANCINI |
Montaggio: LABORATORIO
REVERME |
durata:
10' |
|
 |
Sinossi: |
Un
ragazzo riscopre le sue radici e la magia del posto
in cui abita. |
|
|
|
Premio di Qualità
della Giuria |
|
|
Istituto d'Arte "Scuola
del Libro di Urbino" |
|
|
Premio Pergola Nostra -
miglior film sulle Tradizioni Culturali |
|
|
::
LIBERA NOS (domine) |
Regia: DARIO IURILLI |
Genere: Drammatico |
Anno: 2004 |
Produzione: ACIDICOLORI
/ ARGONAUTIKOFFICINE |
Sceneggiatura: DARIO
IURILLI |
Fotografia: GIUSEPPE
DIGIGLIO |
Montaggio: DARIO
IURILLI |
Durata:
14' |
|
 |
Sinossi: |
Una
storia lunga tanti anni per un tempo che non si lascia
muovere; lungo come uno sguardo, come il momento prima
di nascere e come quello che annuncia la fine nell’agguato
di una tempesta, nell’attesa dolce e nella parola
che è volontà e che è potenza definitiva. |
|
|
|